Tra gli eroi sovrumani degli Adeptus Astartes, ce ne sono alcuni che si distinguono. Sono noti come i Primi, i Figli del Leone, i Senza Perdono. Questi guerrieri custodiscono da diecimila anni segreti che scuoterebbe le fondamenta dell’Imperium, combattendo un’incessante guerra nell’ombra mentre le loro forze d’assalto d’élite proteggono il dominio dell’Imperatore da alieni, mutanti ed eretici.
Sono i Dark Angels, i cavalieri di Caliban, e ovunque passi il loro Primarca, il Caos viene relegato nelle tenebre.
Ecco tutto quello che devi sapere se stai pensando di iniziare un’armata di questi misteriosi supersoldati.
Le basi
I Dark Angels sono un Capitolo unico che espande la popolosa Frazione degli Space Marines con unità e personaggi esclusivi. Questo significa che molte collezioni di Dark Angels hanno elementi compatibili con un’armata standard di Space Marines, per cui ti consigliamo di leggere Tutto quello che devi sapere per iniziare un’armata di Space Marines per scoprire quali sono le opzioni di base disponibili per chi gioca i Dark Angels.
Panoramica
Come tutti gli Space Marines, i Dark Angels sono guerrieri potenziati da scienza arcana e una misteriosa tecnologia genetica in grado di trasformare gli iniziati mortali in semidei che trascendono i limiti delle capacità umane. Tuttavia, non sono un Capitolo qualsiasi: sono stati i primi membri delle Legiones Astartes originali e ancora oggi portano il peso del loro passato.
Un velo di segretezza ammanta l’intero operato dei Dark Angels, dall’osservanza di antichi rituali ai piani di battaglia che condividono con gli alleati. Il Capitolo ha ereditato questa prudenza dal suo Primarca, Lion El’Jonson, che trasmise la riservatezza tipica degli ordini cavallereschi di Caliban, il suo mondo natio.
Nel corso dei millenni, i Dark Angels si sono isolati sempre di più: la loro storia cela un terribile segreto che è tuttora motivo di vergogna per l’intero Capitolo e che ne influenza ogni azione da diecimila anni. Quando il caos dell’Eresia di Horus divise l’Imperium in due e diede luogo alla guerra civile più cruenta che l’Umanità abbia mai conosciuto, i Dark Angels a guardia di Caliban decisero di ribellarsi e di schierarsi dalla parte dei traditori.
Il castigo del Leone fu apocalittico: quando le fiamme si spensero, il mondo natio era spaccato a metà e il Primarca era scomparso. I traditori sopravvissuti che fuggirono nel Warp divennero noti come i Caduti e, da allora, i Dark Angels non hanno mai smesso di dar loro la caccia.
La vergogna di questo antico tradimento perseguita i Dark Angels, che ancora oggi si definiscono, insieme ai Capitoli successori, ‘i Senza Perdono’. Neanche il ritorno del Primarca, riapparso senza preavviso nel momento più critico, è riuscito a spazzare via la macchia che infanga il loro onore.
Ora che Lion El’Jonson è tornato a solcare le stelle, i Dark Angels si sono rafforzati e l’Imperium ha bisogno di loro più che mai. Il Gran Maestro Supremo Azrael dirige il Capitolo dalla fortezza-monastero mobile nota come la Roccia, mentre i confratelli calano sui campi di battaglia che costellano la galassia.
I Dark Angels eccellono in qualsiasi forma di combattimento, ma sono particolarmente noti per due compagnie specialistiche: l’Ala della Morte e l’Ala del Corvo. La prima è formata da veterani protetti da armature Terminator bianco avorio che travolgono gli avversari nella mischia, mentre la seconda da motociclisti e piloti dotati di corazze nere come la notte che attaccano il nemico dileguandosi prima che possa contrattaccare.
I generali dei Dark Angels possono adunare la loro forza partendo da una di queste compagnie d’élite o affiancando specialisti unici alle unità comuni presenti nel Codex: Space Marines. I Senza Perdono hanno accesso ad arsenali di antiche reliquie tecnologiche: sono grandi conoscitori degli armamenti plasma e molte delle loro unità dispongono di misteriose armi provenienti dall’oscuro passato dell’Imperium, come le bombe Stasis in grado di distorcere il tempo trasportate dalla cannoniera Dark Talon.
Pattuglia da combattimento
Pattuglia da Combattimento è una modalità di gioco perfetta sia per i principianti che per gli esperti, nella quale forze di dimensioni ridotte si scontrano in partite rapide e bilanciate. Come gli Space Marines, anche i Dark Angels dispongono di una durevole forza di fanteria d’élite, che però è più numerosa della Forza d’Attacco Octavius.
La Confraternita Vendicativa si sviluppa attorno a un’unità di 10 Intercessor che può essere divisa in due gruppi da 5 modelli, combinando la proverbiale robustezza degli Space Marines a un’incredibile flessibilità. Il fuoco di supporto degli Hellblaster annienta le truppe nemiche più resistenti con proiettili plasma, mentre il Maestro Zacharias e i suoi tre Veterani Guardia della Lama travolgono le forze ostili nel combattimento ravvicinato.
Come gli altri Space Marines, anche i Dark Angels pronunciano un Giuramento Solenne a ogni turno per concentrare la propria collera su un’unità nemica particolare e le regole della Pattuglia da Combattimento incentivano l’eliminazione dei comandanti avversari.
Tutto quello che ti serve per schierare la Confraternita Vendicativa è qualche dado, un misuratore e le regole che puoi scaricare qui sotto: le Regole Base per capire come giocare, le Schede Tecniche Pattuglia da Combattimento per adunare un’armata bilanciata pronta da schierare e le Missioni Pattuglia da Combattimento per fornirti alcuni obiettivi stimolanti per cui combattere!
Pittura
Come avrai notato, le armature dei Dark Angels hanno tre colori distintivi: verde scuro, bianco avorio e nero. Questi, però, non sono gli unici modi in cui è possibile dipingere le tue miniature. La Prima Legione ha dato vita a molti Capitoli con motivi e colori diversi, come lo schema a quarti gialli e blu dei Penitent Blades o i colori metallici dei Guardians of the Covenant, e ciascuna di queste confraternite può utilizzare le regole dei Dark Angels.
La tradizionale armatura verde scuro è sicuramente la più riconoscibile, quindi gli esperti di pittura di Citadel Colour hanno stilato un elenco di colori consigliati.
I rossi contrastanti sono ottimi per far risaltare i dettagli della tua Pattuglia da Combattimento e si sposano alla perfezione con il verde, l’avorio e il nero. I Dark Angels permettono anche di esercitarsi con i bagliori delle armi plasma, una presenza fissa nelle loro truppe, e grazie al nero dell’armatura è molto semplice correggere gli errori.
Passi successivi
Quando avrai giocato qualche partita Pattuglia da Combattimento e avrai mosso i primi passi nel XLI millennio, potresti chiederti come proseguire.
La prima cosa da fare è procurarti il Codex Supplemento: Dark Angels e, se non l’avessi già acquistata, una copia del Codex: Space Marines. Trattandosi di un Codex Supplemento, il libro dei Dark Angels espande il Codex di base con nuove informazioni di background e regole per 16 unità uniche, fornendo ulteriori risorse da affiancare alle truppe degli Space Marines.
Il nucleo della tua armata sarà composto principalmente da unità del Codex: Space Marines, per cui ti consigliamo di leggere la nostra guida su come iniziare un’armata di Space Marines per scoprire cosa puoi aggiungere alle tue truppe.
Il ritrovato Primarca Lion El’Jonson è uno dei combattenti più abili di tutto il gioco ed è una fonte di ispirazione per tutti i Dark Angels che hanno la fortuna di combattere al suo fianco.
I guerrieri più rispettati della Prima Compagnia diventano Cavalieri dell’Ala della Morte, ottenendo enormi scudi Tempesta e armi reliquia che li rendono ancora più resistenti. Quelli che militano dell'Ala del Corvo, invece, guidano motociclette equipaggiate con potenti artigli plasma, imperversando sul campo di battaglia come unità di Cavalieri Neri prima di travolgere le forze ostili con un’unica carica devastante.
Gli imperscrutabili spadaccini noti come Compagni della Cerchia Interna sono forse le figure più misteriose di un Capitolo già di per sé enigmatico: questi guerrieri combattono senza proferire parola, avvolti dal ronzio delle loro armature potenziate e dai fumi degli incensieri. La maestria con cui brandiscono i possenti spadoni di Caliban ti permette di proteggere i tuoi leader e di annientare le forze d’élite e i personaggi nemici con facilità.
I Senza Perdono custodiscono una gamma di veicoli antichi inaccessibile al resto degli abitanti dell’Imperium. La maggior parte di questi mezzi è guidata dagli esperti piloti dell’Ala del Corvo. Gli agili velivoli d’assalto come il Caccia a Reazione Nephilim annientano le forze aeree nemiche con missili e cannoni laser, mentre il Land Speeder Vengeance rastrella le linee degli Space Marines del Caos con raffiche della batteria Tempesta di Plasma.
Narrativa
Trattandosi di uno dei capitoli più dolorosi degli Adeptus Astartes, ci sono decine di storie che narrano le imprese dei Dark Angels nel XLI millennio. Legends of the Dark Angels comprende un’intera saga di tre romanzi scritti da Gav Thorpe, il romanzo Eye of Ezekiel e quattro racconti di C Z Dunn, per cui è il punto di partenza ideale.
Le avventure continuano in Legacy of Caliban, dove i Dark Angels affrontano gli Orki su Piscina IV, un mondo dilaniato dalla guerra, e minacce ancor più grandi e misteriose sorgono tra le rovine di Caliban perduto nei romanzi Ravenwing, Master of Sanctity e The Unforgiven di Gav Thorpe. Questa raccolta di opere include anche sei racconti che hanno per protagonisti personaggi di spicco come il Gran Maestro Samael dell’Ala del Corvo e il Gran Maestro Belial dell’Ala della Morte, impegnati a dare la caccia ai Caduti e a difendere l’Imperium dal Caos.
Prima del debutto dell'epico duello contro suo fratello Angron, il Leone vagava alla deriva in un Imperium ormai cambiato. The Lion: Son of the Forest di Mike Brooks è il racconto perfetto per esplorare il ritorno del Primarca: nelle sue pagine, il Leone aduna gli alleati per affrontare forze oscure che vorrebbero rispedirlo nell’oblio.
Quest’epoca sconosciuta è la stessa in cui si svolge Lazarus: Enmities Edge di Gary Kloster, dove il nuovo Maestro della Quinta Compagnia è chiamato a confrontarsi con la sua rinascita e con la propria posizione nella Cerchia Interna. Tuttavia, non ha tempo per indugiare sulla condizione in cui si ritrova, poiché un antico debito con un mondo cavalleresco dimenticato lo porterà a combattere per un pianeta che potrebbe non voler essere salvato.