Anteprime della domenica: ghoul e spettri

La vita è dura nei Reami Mortali. Chi vi abita deve affrontare regni pieni di mostri feroci, ambienti letali, la continua espansione del Caos e divinità che vedono i sudditi come mere pedine in una lotta cosmica senza fine. Neppure tirare le cuoia basta a sottrarsi agli scontri, perché è probabile finire reclutati nelle temibili legioni di spiriti inquieti di Nagash… oppure impazzire molto prima e mettersi a indossare parrucche fatte di viscere. La prossima settimana potrai preordinare gli Abitatori della Notte e le Corti Mangiacarne, quindi diamo un’occhiata a cosa ha in serbo per noi lo sfarzo della morte.

Tomo da Guerra: Flesh-eater Courts

Le grottesche Corti Mangiacarne infestano castelli in rovina e canoniche fetide. Sono ghoul rabbiosi e sudici che sventolano stendardi fatti con la pelle delle vittime scuoiate, in una folle parodia della nobiltà.

Credono di essere i cavalieri di un regno fiorente, ma in realtà sono governati dal re pazzo Ushoran, la cui aura d’insania è forte a sufficienza da stregarli tutti. Per loro è piacevole, un po’ meno per quelli che vedono le proprie ossa usate come stuzzicadenti.

Un nuovo tomo da guerra di 98 pagine ne reinventa i tratti di battaglia e fornisce ai loro eroi illusioni abbastanza potenti da influenzare il comportamento dei fedeli seguaci. Il volume è pieno zeppo di materiale di background, pergamene da guerra, regole, e include inoltre una nuova Spearhead, Reggimenti Famosi, Armate Famose e nuovi contenuti Strada per la Gloria.

Il Tomo da Guerra: Flesh-eater Courts è disponibile fino a esaurimento scorte anche in una versione di formato più piccolo, la Gamer’s Edition, che comprende un set completo di 52 carte riassuntive.

Gran Falconiere Felgryn

Il Gran Falconiere Felgryn, emissario del Re dell’Estate e motivo di costernazione per i nobili Ripugnanti, è considerato una sorta di eroe popolare dai servi che abitano i domini delle Corti Mangiacarne. Deruba le dispense di corte e dimostra un’affinità con belve e oppressi. Di recente è stato incaricato di andare alla ricerca della minaccia skaven. Grype, il suo fedele falcone, è in realtà una serie di bestie diverse che lui, nel suo delirio, vede come un animale domestico onnipresente; comunque sia, sono una squadra.

Spearhead: Guardia dell’Ossario

I confini di questi domini maledetti sono protetti da sorveglianti leali come la Guardia dell’Ossario, una nuova Spearhead che si schiera ovunque sia necessario per difendere le proprie terre. Un’Emoguardia Ripugnante conduce tre Orrori delle Cripte e tre Scorticatori delle Cripte, supportati da un’unità di Scuoiabestie Regali, il cui Caposcuoiatore comanda due spaventosi Segugi da Frattaglie.

La Corte Scarlatta

La Corte Scarlatta riunisce in sé giudice, giuria e carnefice; il suo scopo è portare al Re dell’Estate le teste dei nemici mediante un processo aggressivamente abbreviato. Il Giudice Supremo Gormayne guida una delegazione di 10 Guardie delle Cripte e un Boia Regale. Insieme formano un Reggimento Famoso utilizzabile con tutte le armate della Morte e della Distruzione, oltre che con Città di Sigmar, Kharadron Dominatori e Schiavi delle Tenebre, che tollerano a stento di allearsi con questo tribunale delirante.

Carte delle pergamene da guerra e dadi delle Corti Mangiacarne

Ogni momento che passi a riflettere sulle regole è un momento in cui non ti godi la meravigliosa illusione di far parte della gloriosa corte del Re Cadavere. Concentrati sulla partita con un set di 40 carte di riferimento, incluse 27 carte delle pergamene da guerra, una carta riassuntiva Deliri e le regole sia per la nuova Spearhead Guardia dell’Ossario che per quella già esistente, i Vassalli Carogne. Mantieni un aspetto adeguatamente raccapricciante con un set di 16 dadi di plastica marmorizzata rossa con puntini grigi e il simbolo della Fazione al posto del ‘6’.

Tomo da Guerra: Nighthaunt

Nagash è un dio crudele con un senso dell’umorismo perverso e gli Abitatori della Notte sono il prodotto dei suoi impulsi peggiori, una schiera eterea di morti tormentati, condannati a pene che riflettono le loro trasgressioni da vivi. Questo tomo da guerra di 106 pagine rielabora quegli spettri frenetici, che ora si teletrasportano in giro per il campo di battaglia terrorizzando i nemici, riducendo i punteggi di controllo e rinforzandosi dagli elementi di terreno Fulcro del Dolore. Comprende inoltre materiale di background e tutte le pergamene da guerra e le regole dell’armata necessarie per giocare, oltre a una nuova Spearhead, regole per Reggimenti Famosi e Armate Famose e contenuti Strada per la Gloria.

Il Tomo da Guerra: Nighthaunt è anche disponibile fino a esaurimento scorte in una versione di formato più piccolo, la Gamer’s Edition, che comprende un set completo di 52 carte riassuntive.

Lord Vetriolo

Un destino terribile attende i venditori di pozioni o gli alchimisti fraudolenti che offrono tonici miracolosi nei Reami Mortali. Quando Nagash ne rivendica l’anima, la sua giustizia crudele li trasforma in Lord Vetriolo e ne muta l’approccio superficiale alla medicina in un desiderio alchemico ossessivo. Spesso scelgono un elisir preciso per menomare un nemico particolare, oppure scagliano semplicemente quello che trovano a portata di mano in un turbinio di braccia spettrali. I miscugli e le tinture di cui dispongono sono in grado di far avvizzire le anime e corrodere le armature.

Cavaliere dei Sudari

I Cavalieri dei Sudari, un tempo generali formidabili, hanno abbandonato le loro genti per salvare sé stessi, divenendo arcitraditori. Ora sono comandanti zelanti, consapevoli che resistere a Nagash sarebbe follia. Questo spettro tormentato, adesso disponibile come miniatura autonoma, sottrae vitalità ai nemici con la spada delle ore rubate e sprona la fanteria ad attaccare subito dopo aver colpito lui stesso il bersaglio.

Spearhead: Orda Funesta Incatenata

L’Orda Funesta Incatenata si raccoglie attorno a uno Spirito del Tormento e agli Spettri delle Catene che lo accompagnano per braccare piccoli contingenti nemici e trascinarne le anime verso una prigione ultraterrena. A questi tre eroi si uniscono 10 Redivivi della Spada, 10 Megere Falcianti e due Tormenti Lamatorva che inseguono i superstiti in sella a destrieri spettrali.

Carte delle pergamene da guerra e dadi degli Abitatori della Notte

Si dice che chi affronta le partite impreparato sarà condannato da Nagash a vivere una nonmorte di contabilità ossessiva e discussioni sulle regole. Evita questo destino indegno con le carte delle pergamene da guerra degli Abitatori della Notte, un mazzo di 42 carte riassuntive che illustrano le pergamene da guerra sia della nuova Spearhead Orda Funesta Incatenata che di quella già esistente, la Schiera Lacerante. Inoltre, per aiutarti con gli importanti tiri protezione troverai un set di 16 dadi turchesi scintillanti con puntini bianchi e il simbolo della Fazione al posto del ‘6’.

Abraxia: Spear of the Everchosen (edizione limitata)

La città di Pyranera è nata dalle ceneri del Phoenicium, raso al suolo da Abraxia. Ora deve lottare per mantenere il controllo dei propri domini, minacciati da avversari e complotti, e cercare di porre fine al regno del campione più potente di Archaon. Abraxia: Spear of the Everchosen di Chris Thursten sarà disponibile per il preordine la prossima settimana, in una meravigliosa edizione limitata con un’illustrazione di copertina speciale, taglio delle pagine nero e un segnalibro a nastro nero. Ogni copia è numerata e autografata e comprende un’introduzione dell’autore. Il libro sarà disponibile solo fino a esaurimento scorte.

The Legend of Sigmar

La storia di Sigmar Heldenhammer è una delle più illustri dei mondi di Warhammer. Da membro di un’umile tribù a fondatore di un impero, è infine diventato il Dio-Re in persona, e tutto questo viene narrato nella raccolta The Legend of Sigmar, che comprende i romanzi Heldenhammer, Empire e God King e i racconti Let the Great Axe Fall, Gods of Flesh and Blood e Sword Guardian, tutti di Graham McNeill. Potrai preordinarla in formato brossurato la prossima settimana.

Questa settimana ci saranno tre nuovi show su Warhammer TV. How We Roll propone un approfondimento sull’Eresia di Horus, in cui il capo designer racconta i cambiamenti della nuova edizione, inclusa la creazione delle armate e i nuovi status e caratteristiche. 

Loremasters riprende il filo con un episodio interamente dedicato al Massacro del Sito di Sbarco su Isstvan V, in cui Alex spiega cosa è successo durante questa carneficina di proporzioni epiche. Per finire, Scrap Demon tiene d’occhio il cielo mentre quattro contendenti cercano di creare la macchina volante più ingegnosa da una pila di sprue ammassati a caso.

Su Warhammer Community daremo uno sguardo alle regole di Corti Mangiacarne e Abitatori della Notte, oltre a riassumere gli eventi delle Guerre delle Anime che hanno dominato la seconda edizione di Age of Sigmar. Inoltre ci sarà una nuova anticipazione per il Middle-earth™ Strategy Battle Game.