Probabilmente stai già iniziando a padroneggiare la nuova edizione di Warhammer: The Horus Heresy – Age of Darkness, e la prossima settimana potrai preordinare le singole unità dell’imponente scatola Saturnine.

Saturnine Praetor
I Praetors sono tra i guerrieri Space Marine più possenti in circolazione e scendono in battaglia con l’equipaggiamento migliore della Legione a cui appartengono, inclusi prototipi sperimentali come l’armatura Terminator modello Saturnine. Questa miniatura singola di Saturnine Praetor è ricca di opzioni, tra cui un concussion hammer, una Saturnine war axe e un plasma blaster, oltre a numerosi elementi cosmetici.
Tra questi trovi quattro teste, un tabarro di tessuto o pterugi di cuoio con due cinture diverse, due cordelline da appendere sul torace (opzionali), due spallacci per ciascuna spalla e medaglioni o pterugi per le spalle. Le articolazioni di braccia e gambe dispongono di linguette per facilitare la messa in posa sui detriti compresi nel kit, che tuttavia possono essere tagliate via per ottenere posture personalizzate molto versatili. La scatola include un foglio di trasferibili dei personaggi di The Horus Heresy, contenente 339 decalcomanie.
Saturnine Terminator Squad
Chi indossa l’armatura Terminator modello Saturnine diventa un corazzato semovente che può contare su terrificanti armi a energia ed è protetto da una schermatura che lo rende ancora più difficile da fermare. Questo set indipendente contiene quattro miniature con numerose opzioni. Per ogni coppia di Terminator sono presenti quattro teste, due plasma bombards, due twin heavy disintegrators e due Saturnine disruption fists per la mano sinistra. Le articolazioni delle ginocchia di ciascun modello sono provviste di linguette che facilitano la messa in posa e possono essere tagliate via per una maggiore personalizzazione. La scatola include un foglio di trasferibili della fanteria delle Legiones Astartes, contenente 618 decalcomanie.
Saturnine Siege Dreadnought – Chiron Configuration
Il Saturnine Siege Dreadnought è un colosso semovente ancora più grande del Leviathan Dreadnought; a guidarlo è uno Space Marine fisicamente collegato all’equipaggiamento. Ingaggia il nemico dalla media distanza ed è in grado di annientare sia veicoli che fanteria con raffiche furiose di una vasta gamma di armi devastanti.
La configurazione Chiron è armata con disintegrator cannon e heavy plasma bombard posizionati sulle braccia, mentre per il torace puoi scegliere tra photonic incinerators o twin concussion resonators. Presenta diverse opzioni di assemblaggio, tra cui schinieri con decorazione standard o stilizzata, una gorgiera delle forze Lealiste e una delle forze Traditrici, due teste con due visiere ciascuna, un’aureola scolpita opzionale e tre set di piastre per la corazza frontale. La scatola include inoltre un foglio di trasferibili del Dreadnought di The Horus Heresy, contenente 528 decalcomanie.
Saturnine Siege Dreadnought – Ophion Configuration
La configurazione Ophion presenta le stesse opzioni cosmetiche di personalizzazione della Chiron, ma con un set di armi diverse: inversion beamer e graviton pulveriser per le braccia e heavy particle shredders da assemblare sul torace. La scatola include un foglio di trasferibili del Dreadnought di The Horus Heresy, contenente 528 decalcomanie.
Saturnine Siege Dreadnought Weapons


Inoltre, gli sprue per le due configurazioni del Dreadnought saranno disponibili separatamente nel webstore di Warhammer, quindi avrai la possibilità di personalizzare ulteriormente i tuoi modelli. Gli hobbisti esperti potranno magnetizzare le braccia per modificare la configurazione a seconda delle necessità della missione.
Centurion with Power Maul
I Centurions hanno dato prova di sé in innumerevoli battaglie e hanno scalato i ranghi grazie all’acume tattico e all’abilità fisica. Questo Centurion è armato con un power maul, indossa un’armatura MkII modello “Crusade” e ti consente di scegliere tra una testa con elmo oppure scoperta con respiratore. La scatola include inoltre un foglio di trasferibili dei personaggi di The Horus Heresy, contenente 339 decalcomanie.
MkII Veteran Squad with Disintegrators
Le Veteran Tactical Squads sono composte da guerrieri che hanno prestato servizio fin dai primi giorni della Grande Crociata o che si sono guadagnati i galloni in moltissime battaglie estenuanti. A essi è consentito imbracciare armi rare e pericolose, come le disintegrator weapons originarie della Terra. Questo kit comprende 10 Space Marine Legionaries in armatura MkII modello “Crusade” e uno sprue con 10 disintegrator rifles, due combi-disintegrators, due disintegrator pistols, due disintegrator blasters, due heavy disintegrators e 10 battery packs. Include inoltre uno sprue di accessori dei Tactical Marines di The Horus Heresy e un foglio di trasferibili della fanteria delle Legiones Astartes, contenente 618 decalcomanie.
Set di dotazioni Disintegrator
Equipaggia le tue squadre MkII, MkIII e MkVI con una gamma di disintegrator weapons dall’elevato potenziale distruttivo. Questo kit autonomo contiene due sprue di dotazioni che includono 20 disintegrator rifles, quattro combi-disintegrators, quattro disintegrator pistols, quattro disintegrator blasters, quattro heavy disintegrators e 20 battery packs.
Araknae Quad Accelerator Platform
Ogni Legione di Space Marines aveva a propria disposizione una serie di fortificazioni standardizzate, dispiegate dallo spazio per creare reti di difesa e punti di appoggio da cui le loro forze potevano lentamente espandersi per conquistare nuovi territori. Tra queste, l’Araknae Quad Accelerator Platform è una delle più grandi. Si tratta di un’enorme postazione arma equipaggiata con quad accelerator autocannons e un atomantic pavise che le proietta intorno un campo di forza protettivo. Il kit include un foglio di trasferibili dei veicoli delle Legiones Astartes, contenente 288 decalcomanie.
Legiones Astartes Drop Pod
Le capsule d’atterraggio sono progettate per portare gli Space Marines nel cuore della battaglia, un mezzo di trasporto divenuto iconico durante l’Eresia di Horus e anche in seguito per l’uso che ne facevano le Legioni. Questo kit di plastica riproposto comprende una singola Drop Pod, precedentemente disponibile per Warhammer 40,000, e un foglio di trasferibili dei veicoli delle Legiones Astartes, contenente 288 decalcomanie.
Segnalini Age of Darkness
Nella nuova edizione di Warhammer: The Horus Heresy sono presenti nuovi Tactical Statuses che influenzano le partite in vari modi. Questo set comprende quaranta segnalini di plastica che puoi utilizzare per tenerne traccia e per contrassegnare gli obiettivi. Include otto segnalini dal diametro di 28mm per ognuno degli status Pinned, Suppressed, Stunned e Routed, e otto segnalini obiettivo da 32mm.
Set di Dadi Age of Darkness
Assicurati di avere abbastanza dadi per le tue partite con il set di 20 dadi Age of Darkness, in nero perlaceo con puntini color argento. Ogni confezione comprende 19 dadi a sei facce con il simbolo dei Sons of Horus al posto del ‘6’ e un dado scatter.

White Dwarf 515
Il numero di agosto di White Dwarf è uno speciale sugli Space Marines. Contiene le regole e le carte per una mini-partita Operations a Warhammer 40,000: Space Marine 2 che puoi giocare con le tue miniature, e materiale di background sull’ambientazione del gioco, la Zona di Guerra Bastior. Trovi inoltre le istruzioni per creare il tuo Capitolo personale, accompagnate da esempi forniti da ’Eavy Metal e dallo staff degli studi, oltre a un foglio di trasferibili degli Space Marines con 442 decalcomanie, e infine un poster a doppia faccia in formato A2 con illustrazioni di Mechanicus II su un lato e simboli per le armature degli Space Marines sull’altro.
Questo mese, i contenuti relativi ai Reami Mortali riguardano gli Skaven e ti consentono di dare uno sguardo al Grande Ratto Cornuto e alla creazione del diorama Spires of the Gnaw, oltre a proporti un nuovo capitolo di The Trials of Albarak. Per finire puoi leggere una discussione sulla progettazione delle miniature contenute nella scatola Saturnine; completa il tutto una visita al Bunker. Lunedì ti forniremo maggiori dettagli su quello che troverai nella rivista.

The End and the Death: Volume III
È tempo dello scontro finale. Sanguinius è morto, ucciso dal fratello, la Terra brucia, la realtà si sfalda, le forze Lealiste e quelle Traditrici si affrontano in una battaglia brutale e al di sopra del Mondo del Trono padre e figlio si preparano a combattere. The End and the Death: Volume III di Dan Abnett è l’ultimo capitolo della serie di Siege of Terra e la conclusione epica della storia più cruciale di tutto Warhammer 40,000. Potrai preordinarlo in formato brossurato la prossima settimana.
Mappa Here Is Where It Will End
L’edizione speciale di The End and the Death: Volume III conteneva una mappa del Sanctum Imperialis circondato dagli Dei del Caos, una rappresentazione illustrata del campo di battaglia. Viene ora riproposta stampata su cotone, custodita da un involucro di finta pelle con un cordino di finta pelle e un ciondolo metallico inciso, ed è meravigliosa sia arrotolata che aperta. È presentata in una scatola con finitura opaca e laminatura dorata.
Kingsblade
Il mondo imperiale Donatos è ormai assoggettato ai Word Bearers e le Casate di Cavalieri di Adrastapol costituiscono l’avanguardia dell’assalto per epurare gli eretici. Quando la loro forza viene colpita da una tragedia, i Cavalieri Errant Danial e Luk devono mettere in campo tutte le abilità belliche che possiedono per fermare l’empio rituale dei Word Bearers e impedire la distruzione delle Casate di Adrastapol. Potrai preordinare Kingsblade di Andy Clark in formato audiolibro MP3 a partire dalla prossima settimana.

Quando pensi a Warhammer 40,000, probabilmente le prime armi che ti vengono in mente sono i requiem, ma la più diffusa è il fucile laser. Nell’episodio di Weapons and Wargear di questa settimana potrai scoprire la storia di questa umile arma da fuoco e come viene utilizzata in Warhammer 40,000.
Nel terzo episodio di Victory Pointers si parla della potenza del movimento in Warhammer Age of Sigmar. Potrebbe sembrare l’azione più semplice del gioco, ma è capace di farti vincere o perdere le partite e ci vuole tempo per padroneggiarla. Guarda l’episodio per scoprire alcuni suggerimenti eccezionali. Seguendo Citadel Colour Masterclass imparerai a dipingere i tuoi Seraphon più antichi e venerandi con schemi di colore pallidi e tenui, in modo che i tuoi leader si distinguano dal branco.
La prossima settimana su Warhammer Community ti proporremo anticipazioni, alcune miniature di The Horus Heresy dipinte splendidamente e tanto altro ancora.