• Home
  • Articles
  • Tutto quello che devi sapere per iniziare un’armata dell’Adeptus Mechanicus per Warhammer 40,000, dalla pittura al background

Tutto quello che devi sapere per iniziare un’armata dell’Adeptus Mechanicus per Warhammer 40,000, dalla pittura al background

40k AdMechFaction Masthead

Dall’umile fucile laser ai possenti corazzati da battaglia, a garantire la sopravvivenza dell’Umanità è il potere della sua tecnologia. Sebbene l’era dell’illuminazione e dell’innovazione scientifica sia entrata da lungo tempo a far parte della mitologia, nel XLI millennio sopravvivono molti macchinari strani e meravigliosi. I dispositivi rimasti sono malcompresi e oggetto di una superstizione riverente, riprodotti e manutenuti da un clero galattico di ingegneri cyborg che hanno il loro quartier generale sulle sabbie rosse di Marte.

Sono i membri dell’Adeptus Mechanicus, devoti dell’Omnissiah, custodi gelosi del vasto e antico arsenale dell’Imperium, fervidi cercatori della tecnologia perduta fra le stelle. Ecco tutto quello che devi sapere se stai pensando di iniziare un’armata di questi Tecnopreti biomeccanici.

Panoramica

L’Adeptus Mechanicus è responsabile della produzione di quasi tutte le armi e le armature che passano tra le mani dei soldati dell’Imperium. Trasforma interi pianeti in vasti complessi industriali noti come mondi forgia, che producono armi in quantità incredibili per alimentare senza sosta la macchina da guerra imperiale.

Gode di una considerevole indipendenza in seno all’Imperium: è un’entità di fatto separata a cui è concesso l’insolito diritto di amministrare i propri mondi come ritiene opportuno e perfino di adorare un proprio dio. L’Omnissiah, il Dio Macchina, è considerato dall’Ecclesiarchia imperiale un altro aspetto del Dio Imperatore, sia pure soltanto per non inasprire i rapporti…

40k AdMechFaction Image1

L’Umanità non potrebbe sopravvivere senza il lavoro indefesso del clero della macchina e qualunque tipo di operazione tecnologica è ammantata di una coltre di incenso e dogma. La credenza comune è che i veicoli non santificati dagli appositi riti né consacrati dai corretti unguenti possano essere ostili in battaglia o perfino rifiutarsi di partire, e si ritiene che armi inceppate e armature malfunzionanti siano la conseguenza di un’inadeguata venerazione.

Questi riti vengono ripetuti da oltre 10.000 anni senza alcuna modifica. Per i Tecnopreti dell’Adeptus Mechanicus l’innovazione equivale all’eresia, in quanto le creazioni dell’Omnissiah non possono essere corrotte da mani mortali. L’unico modo accettabile per avanzare è recuperare altri manufatti perduti dell’età d’oro dell’Umanità: i Sistemi di Produzione Modulare.

40k AdMechFaction Image2

Alla ricerca di questa conoscenza dispersa, i Tecnopreti schierano legioni di soldati cibernetici potenziati noti come Skitarii, fusioni di uomo e macchina che combattono con precisione millimetrica e obbediscono agli ordini senza fare domande. Le loro armi sono dispositivi arcani il cui funzionamento è gelosamente custodito dal Clero di Marte: sparano archi elettrici, raggi di calore rovente ed esplosioni radioattive che annientano la carne tanto disprezzata dai Tecnopreti.

Questi soldati tendono a prediligere il combattimento di precisione a distanza anziché il turbinio della mischia, tuttavia l’Adeptus Mechanicus dispone anche di truppe specializzate nel corpo a corpo, utilizzate per l’infiltrazione e gli assalti folgoranti. Molte armate si incentrano soprattutto su schiere ordinate di fanteria e schermagliatori mobili, ma l’avanzata è supportata anche da veicoli equipaggiati con armi terribilmente potenti.

Una coorte di Skitarii è composta da squadre di Ranger e dAvanguardia, fanti totalmente dediti al Culto Mechanicus e modificati con protocolli militari caricati direttamente nel cervello. A essi si uniscono spesso diverse truppe rapide da ricognizione, dagli apripista Pteraxii volanti agli Incursori Serberys a cavallo. I destrieri meccanici di questi ultimi attraversano le dune irradiate che circondano i loro complessi forgia con maggiore efficienza rispetto a veicoli su ruote o cingolati.

40k AdMechFaction Image4

Comunque, non tutte le forze dell’Adeptus Mechanicus vengono dalle legioni di Skitarii. I Tecnopreti impiegano guardie del corpo servitor, servi che hanno subito il lavaggio del cervello e sono stati modificati per portare armi pesanti, e antiche truppe meccanizzate come gli imponenti Robot Kastelan. Si tratta di automi senza volto diretti da Fabbri Dati specializzati che ne modificano la programmazione in base alle esigenze del campo di battaglia. Le Intelligenze Abominevoli sono le eresie più terribili, perciò questi instancabili guerrieri di metallo sono severamente controllati con l’attento utilizzo di arcaici chip doctrina.

Pattuglia da combattimento

Pattuglia da Combattimento è una modalità di gioco perfetta sia per i principianti che per gli esperti, nella quale forze di dimensioni ridotte si scontrano in partite rapide e bilanciate. L’Adeptus Mechanicus si colloca a metà tra gli sciami dei Tiranidi e le élite degli Space Marines: bilancia potenza di fuoco e resistenza con una considerevole quantità di miniature e questo lo rende flessibile, dandogli la possibilità di occupare il campo di battaglia con unità potenti.

I Corpi di Epurazione Deltic-9 attingono dalle disciplinate legioni di Skitarii per assestare il colpo di grazia con due unità di apripista veloci come il fulmine. Gli Sterilizzatori Pteraxii alati e i Segugi Sulphur Serberys a cavallo si muovono di 12", ovvero al doppio della velocità del guerriero medio e, una volta in posizione, hanno a disposizione una potenza di fuoco notevole.

40k AdMechFaction CombatPatrol

La tua squadra di Skitarii d’Avanguardia protegge il Tecnoprete Manipulus Skand dal fuoco nemico mentre il leader annienta gli avversari con il suo cannone transonico. Unito alla squadra, Skand ne potenzia le carabine radium e le consente di attaccare mostri e corazzati grazie alla mera potenza di fuoco.

Tutto quello che ti serve per schierare i Corpi di Epurazione Deltic-9 è qualche dado, un misuratore e le regole che puoi scaricare qui sotto: le Regole Base per capire come giocare, le Schede Tecniche Pattuglia da Combattimento per adunare un’armata bilanciata pronta per la battaglia e le Missioni Pattuglia da Combattimento per fornirti alcuni obiettivi stimolanti per cui combattere!

40k AdMechFaction Button1

40k AdMechFaction Button2

40k AdMechFaction Button3

Pittura

Gli antichi dispositivi tecnologici utilizzati dall’Adeptus Mechanicus sono adornati con eleganti filigrane e intricati dettagli di ottone: un Tecnoprete non si farebbe vedere neanche morto senza i colori favoriti del suo Mondo Forgia a decorare tutto, dalle proprie vesti alle piastre dei servitor.

Il colore rosso che si vede sulla scatola e in tutta la collezione di miniature è l’ideale per iniziare, perché indica che le tue truppe vengono da Marte, la patria storica del Culto Mechanicus, o da uno dei tanti Mondi Forgia strettamente affiliati a esso. È l’immagine più iconica di un tipico Tecnoprete e il team di Citadel Colour ha stilato un elenco di colori consigliati per far risaltare nel modo migliore il cremisi intenso e il metallo lucente.

40k AdMechFaction Paints

Puoi utilizzare questi colori in molti dei passi seguenti per preparare la tua Pattuglia da Combattimento a riportare alla luce nuovi gadget e irradiare chiunque sia così sciocco da cercare di rivendicarli per primo. All’inizio le vesti svolazzanti sopra le protesi intricate potrebbero intimidirti, ma con pazienza ed esercizio ci prenderai la mano rapidamente.

Passi successivi

Quando avrai giocato qualche partita Pattuglia da Combattimento e avrai iniziato ad apprezzare il XLI millennio, potresti chiederti come proseguire.

La prima cosa da fare è acquistare il Codex: Adeptus Mechanicus. Questo tomo essenziale contiene materiale di background, foto di splendide miniature dipinte, regole per 30 unità diverse e tanti modi per usarle in gioco. Abbinandolo a una copia di Warhammer 40,000 Libro Base avrai tutte le regole che ti servono per iniziare a giocare partite complete di Warhammer 40,000.

40k AdMechFaction NextSteps1

Pattuglia da Combattimento: Adeptus Mechanicus ti fornisce un nucleo robusto intorno a cui comporre la tua armata. Puoi rafforzare la tua linea di tiro con altri Ranger e Avanguardie oppure diversificare con le armi più terrificanti a disposizione. Sono pochi i veicoli in grado di riflettere l’estetica particolare e meravigliosa dell’Adeptus Mechanicus come gli Archeotteri, che possono essere assemblati in tre diverse varianti per svolgere attacchi al suolo, bombardamenti e funzioni di trasporto, a seconda delle esigenze.

Gli Onager Solcadune sono robusti camminatori corazzati equipaggiati con l’arma più potente a tua disposizione, il laser a neutroni, in grado di annientare i blindati e distruggere i veicoli nemici più resistenti come se fossero fatti di carta. Inoltre, sono l’ideale per esercitarsi a dipingere gli effetti luminosi delle armi.

40k AdMechFaction NextSteps2

I Robot Kastelan sono un ottimo modo per aumentare la resistenza del fronte con armature spesse e opzioni per il combattimento a distanza o in mischia. Avrai senz’altro bisogno di un Fabbro Dati della Cybernetica per condurli, perché spesso le loro dottrine preprogrammate devono essere regolate attentamente nel mezzo della battaglia per poter funzionare con la massima efficienza.

Parlando di scontri in mischia, benché l’Adeptus Mechanicus preferisca combattere a distanza, possiede comunque una varietà di forze d’assalto rapide in grado di impegnare bersagli nemici pericolosi e di strappare ai difensori trincerati il controllo degli obiettivi.

40k AdMechFaction NextSteps3

I Sicarian della Ruggine e i Dragoni Sydoniani compaiono inaspettati con le lance taser crepitanti. Gli Elettropreti Folgoriti dall’armatura leggera abbattono le élite nemiche con ampi movimenti dei bastoni elettroprosciugatori, fiduciosi che i campi protettivi della Forza Motrice devieranno la potenza di fuoco dell’avversario.

Narrativa

L’Adeptus Mechanicus ha un ruolo di supporto in molte storie riguardanti l’Imperium e la Crociata Indomitus, come la serie Dawn of Fire, perché gli ingranaggi della guerra non si muoverebbero senza le loro cure attente e costanti. Tuttavia, se vuoi delle storie incentrate sui Tecnopreti non c’è niente di meglio dell’omnibus Adeptus Mechanicus di Rob Sanders.

Questa raccolta di due romanzi divide l’azione tra le due facce della medaglia dell’Omnissiah: il Culto Mechanicus e gli Skitarii. Ciascuna storia presenta una prospettiva diversa sulle prove e le tribolazioni dei Tecnopreti di Marte, rappresentati sullo scenario di un’invasione planetaria in cui le forze del Caos arrivano un po’ troppo vicine a tecnologie molto ambite.

40k AdMechFaction Books1

Non esiste Tecnoprete più tristemente noto di Belisarius Cawl, architetto degli Space Marines Primaris e di molte altre innovazioni considerate eretiche dai suoi pari. È uno dei personaggi centrali dell’attuale storia di Warhammer 40,000, perciò va sicuramente tenuto d’occhio. Belisarius Cawl: The Great Work di Guy Haley ne mette in mostra le motivazioni e il pensiero.

Meglio ancora: una volta che avrai fatto la conoscenza del Tecnoprete più importante degli ultimi 10 millenni potrai aggiungerlo alla tua armata con la sua miniatura meravigliosa(mente grottesca)!

Inizia la tua collezione

40k AdMechFaction BuyNow1

40k AdMechFaction BuyNow2

40k AdMechFaction BuyNow3

40k AdMechFaction BuyNow4