Immagina la scena: ti sei infiltrato in un mondo tomba sopito dei Necron, hai evitato di far scattare gli allarmi e devi solo recuperare alcune informazioni cruciali prima di sgattaiolare via… ma all’improvviso ti imbatti in un branco di Space Wolves pronti ad attaccare briga. Puoi affrontarli, ma fare troppo rumore desterà una legione di automi vendicativi e per entrambi gli schieramenti calerà il sipario. Cosa fai?

Avvia i cannoni a salva d'impulsi, attiva i campi mimetici e preparati a uno scontro mortale in punta di piedi in Kill Team: Silenzio di Tomba, una nuova espansione che amplia la killzone Mondo Tomba con altre squadre, nuovi pericoli e un’inedita campagna narrativa che puoi giocare sia in modalità competitiva che cooperativa.
L’Impero T’au vuole disperatamente svelare i segreti della tecnologia di translocazione necron e ha individuato una fonte cruciale di informazioni nelle profondità della Distesa Chalnath: un mondo tomba immerso in un sonno profondo con un programma principale troppo indaffarato per notare alcuni intrusi solitari. Il pianeta potrebbe rivelarsi una fonte inestimabile di dati, ma serviranno le squadre di infiltrazione migliori in circolazione per evitare che i Necron se ne accorgano, e nessuno è più adatto degli Esoscheletri Stealth.
Dotati di esoscheletri XV26 all’avanguardia, questi piloti anticonformisti sono un’anomalia nel contesto disciplinato e severo della Casta del Fuoco, e hanno carta bianca riguardo all’impiego di tattiche non convenzionali e metodi discutibili, purché giovino al Bene Superiore. Tutti hanno combattuto molte guerre e sono equipaggiati con alcuni degli esoscheletri più piccoli delle armerie dell’Impero T’au: meraviglie tecnologiche in grado di diventare quasi completamente invisibili e capaci di sfoderare un’impressionante potenza di fuoco in battaglia.
Oltre alle armi, ciascun membro di un kill team di Esoscheletri XV26 Stealth porta sul campo un assortimento di sensori e strumenti di comunicazione che gli permette di svolgere missioni estremamente tecniche senza il supporto della Casta della Terra. I Neutralizzatori disturbano i segnali nemici per ostacolarne i contrattacchi, mentre i Liberatori abbattono i bersagli fortificati e le Stelle Polari schierano fari direzionali occultabili per coordinarsi con gli alleati vicini.
Purtroppo per i T’au, l’arrivo nel Sistema Ctesiphus non è passato inosservato a un vascello di Space Wolves, che si lancia subito all’inseguimento. Quando l’obiettivo degli xeno diventa evidente, i figli di Russ decidono di dargli la caccia prima che inestimabili dati necron vengano portati via dal pianeta, e schierano una squadra di Lupi Esploratori, veterani specialisti dell’infiltrazione, per intrappolare gli elusivi Esoscheletri Stealth.
A differenza degli altri Capitoli di Space Marines, gli Space Wolves non usano le forze di esplorazione per addestrare i novizi, ma sfruttano i talenti dei loro veterani più taciturni per dare la caccia agli avversari pericolosi e attraversare di soppiatto i terreni più ardui. I Lupi Esploratori sono assassini solinghi e feroci che si distinguono dai fratelli più socievoli, che li rispettano enormemente poiché li reputano marchiati da Lokyar, il Grande Lupo Solitario delle leggende fenrisiane.
Molti degli Esploratori, in quanto guerrieri esperti, brandiscono armi plasma per un po’ di potenza di fuoco aggiuntiva, insieme a lame da combattimento gelide e altre attrezzature specialistiche. I più inusuali sono gli Skjald Sacerdoti delle Rune, combattenti psionici che evocano potenti tempeste elementali per occultare la loro avanzata e sferzare gli agenti nemici con vento, grandine e fulmini.
Oltre a questi due nuovi kill team, la scatola contiene anche il libro Kill Team: Dossier Silenzio di Tomba, stracolmo di informazioni e materiale di background per entrambi gli schieramenti, come ad esempio i loro obiettivi e la composizione delle squadre. Insieme alle regole complete per Esoscheletri Stealth e Lupi Esploratori, trovi un nuovo e ampio sistema di campagne progettato per essere giocato in modalità cooperativa, competitiva e persino in solitaria, permettendoti di proseguire anche senza l’avversario.

Queste campagne approfondite sono note come Spedizioni Ctesiphus, e si basano su mappe a esagoni con vari territori e punti strategici da conquistare. Le prime battaglie hanno luogo sulla superficie e prevedono una caccia agli indizi e l’accesso alle profondità silenti, per poi scendere nel mondo tomba e depredare tecnologie e informazioni preziose.

Dato che le scoperte vanno registrate direttamente sulla mappa, la scatola Silenzio di Tomba include una coppia di blocchetti della campagna per aiutarti a tenere traccia di qualsiasi cosa: il blocco della mappa è composto da 10 fogli staccabili per ciascuna delle 5 mappe differenti, mentre quello del diario ti offre spazio per annotare i progressi e le ricompense del tuo kill team. Per completare il tutto, come di consueto trovi anche carte dati, fogli di trasferibili e segnalini per ciascuna squadra.
Kill Team: Silenzio di Tomba arriverà presto tra i preordini, quindi non perderti i nostri aggiornamenti per essere il primo a sapere quando disattiverà la modalità furtiva e comparirà dal nulla.






















