Ascoltate attentamente, comandanti: queste sono informazioni top secret. Le operazioni militari clandestine sono imprese in costante evoluzione, con obiettivi che svaniscono e avversari che cambiano persino mentre gli agenti si fanno strada attraverso la killzone.
Le missioni di Kill Team stanno per ricevere una bella scossa: è in arrivo il Pacchetto di carte Op Certificate 2025, con nuovi obiettivi per cui combattere e un aiuto per tutti quei comandanti* che falliscono miseramente ogni singolo tiro iniziativa.
Con questo aggiornamento ciascuno dei quattro archetipi riceve ben tre nuove Op Tattiche e alcune di queste offrono modi radicalmente diversi di giocare rispetto alle precedenti.
I kill team Ricognizione, per esempio, ora possono scegliere di aggirare sui Fianchi gli avversari, dividendo in due la killzone e ottenendo Punti Vittoria per aver conquistato ciascuna metà: un’opzione molto più difensiva che ricompensa i movimenti astuti delle truppe intorno al centro della plancia. I kill team Ricerca e Distruzione possono fare il pieno di segnalini Dominare facendo abbattere i modelli nemici ai loro agenti migliori, ma dovranno fare attenzione, perché è possibile scambiare i segnalini con Punti Vittoria soltanto nella seconda metà della partita, imponendo un approccio più ponderato rispetto alla precedente Op Tat Campione.
Alle tre Op Crit classiche Mettere in Sicurezza, Saccheggiare e Trasmissione se ne aggiungono altre sei inedite. I segnalini obiettivo malfunzionanti complicano la vita dei tuoi agenti in Riavviare, dove in ogni turno un obiettivo resta inerte e i comandanti devono scegliere se combattere per quelli restanti o dedicare il proprio tempo a praticare il sacro Rito dello Spegnere e Riaccendere.** Nella missione chiamata enigmaticamente Globo, un oggetto misterioso spegne qualunque obiettivo stia sorvolando e gli agenti più subdoli possono spostarlo nel territorio nemico, trasformando lo scontro in una partita letale a patata bollente.***
Insieme ai nuovi modi per ottenere Punti Vittoria, c’è una meccanica che influenza i tiri iniziativa, offrendo ai comandanti l’opportunità di sfruttare la propria sfortuna per prendere lo slancio quando conta davvero. Il vincitore del primo tiro iniziativa decide chi prende l’iniziativa prima della battaglia e, dunque, chi sceglie le zone di atterraggio. L’altro ottiene una carta che gli permette di ritirare un tiro iniziativa futuro. Poi, ogni volta che un giocatore perde i successivi tiri iniziativa riceve una carta che gli consente di modificarne un altro in futuro. Più tiri iniziativa perdi, maggiori saranno le probabilità di vincerne uno più avanti.
Queste carte non devono per forza essere impiegate subito e puoi utilizzarle per aumentare o ridurre il tuo tiro, quindi accumularne qualcuna in più può rendere molto più affidabile un importante tiro iniziativa finale. Il valore delle carte modificatore aumenta al passare di ciascun punto di svolta, quindi perdere un tiro nelle ultime fasi della partita significa tornare in piedi più forte di prima.
Oltre a tutto questo, tre nuovi pieghevoli di configurazione aggiungono sei nuove mappe ciascuno per la Killzone: Volkus, la Killzone: Bheta-Decima e l’imminente Kill Team: Mondo Tomba, insieme a sei mappe classiche sia per la Killzone: Patibolo Nero che per le plance generiche di Kill Team. In combinazione con le nuove Op Crit e Op Tat, movimenteranno senz'altro le tue partite di Kill Team per l’anno prossimo e ti offriranno molte altre operazioni entusiasmanti.
Il Pacchetto di carte Op Certificate 2025 di Kill Team uscirà appena prima del tanto atteso arrivo di Kill Team: Mondo Tomba. Continua a seguire Warhammer Community per altre notizie.
* Non può mica capitare soltanto a noi.
** In realtà probabilmente gli danno un colpo e via.
*** Gli Obiettivi dei giocatori sono assegnati a uno dei due lati all’inizio della partita durante la generazione della mappa.