L’anno? 2505. Il luogo? I verdi campi di Bretonnia… o forse le dune mutevoli di Nehekhara. Il gioco? Blood Bowl.
Proprio così, amanti dello sport: il gioco del football fantasy torna con una nuova stagione, accompagnato da due squadre inedite (ed è solo l’inizio!), ingegnosi aggiornamenti alle regole e modifiche ai roster che sconvolgeranno la scelta delle squadre in generale. È l’edizione definitiva del gioco, scritta dagli appassionati di Blood Bowl per gli appassionati di Blood Bowl, e darà una scossa al meta dando filo da torcere persino ai veterani più esperti.
Arriva con una scatola nuovissima e stracolma di tutto l’occorrente per giocare, tra cui due nuove squadre, un regolamento con copertina rigida, dadi, accessori e un campo.

Iniziamo con le squadre: i Brionne Barons della bella Bretonnia affrontano i Nehekhara Nightmares, autentici veterani dello sport, in una rivincita di The Old World ma con tutta un’altra atmosfera.
I Bretonnians sono una squadra inedita per il tavolo da gioco: Dauntless Knights con un atteggiamento altezzoso e armature pesanti, accompagnati da Squires grintosi in cerca di una rissa. Astenersi plebei.
I Tomb Kings, invece, tornano dal regno dei morti con una formazione familiare (dopotutto, giocano da millenni), nella quale tutti e quattro i ruoli sono praticamente gli stessi che ricordavi.

Oltre alle squadre, la scatola della nuova stagione contiene tutto il resto di cui hai bisogno per iniziare a giocare: una solida plancia e due panchine a doppia faccia, due set di dadi, schede riassuntive e un corposo regolamento con copertina rigida (che include roster rivisitati per ogni squadra del gioco).
È presente uno sprue di plastica che contiene il solito righello per i lanci e le sagome scatter, insieme a un altro con un geniale indicatore del possesso palla su cui poggiare i giocatori, e nuovi indicatori per segnalare gli stati Prone, Stunned, Blitzing e così via. Non dovrai più per forza stendere sul campo i tuoi modelli dipinti con tanto amore, ma puoi comunque farlo se preferisci così!
Il team di Bretonnia è la classica squadra dalle potenti abilità che dà grandi soddisfazioni se si osa rischiare. I giocatori principali sono due Grail Knights, Blitzer possenti con una nuova Skill: se stanno per essere buttati a terra, Steady Footing permette di non perdere l’equilibrio e di restare in piedi con un ‘6’.
Sono supportati da due Knight Throwers e due Knight Catchers, giocatori capaci che accoppiano rispettivamente Pass e Catch a Nerves of Steel. Non è presente nessun Big Guy, ma in compenso c’è Dauntless. Infine, gli Squires contribuiscono alla squadra con Wrestle e tanta positività.
I Tomb Kings sembreranno familiari agli allenatori più esperti: si tratta di una squadra affidabile e solida che annovera fino a quattro Tomb Guardians con ST5 e Brawler, due Blitzers, due Throwers e alcuni Skeleton Linemen adeguatamente tenaci. I Big Guys sono robusti, anche se alla fine Decay farà comunque il suo corso, ma tutti quegli Skeletons mantengono i loro Thick Skulls.
Nonostante un punteggio di Agility più basso della media, questo svantaggio minore è meno problematico grazie all’azione Secure the Ball, spiegata più avanti.

Le regole sono state amorevolmente esaminate, curate e riviste per la terza stagione, e questo è già un motivo per festeggiare. Il gioco base resta esattamente lo stesso: sul campo non sono spuntate magicamente nuove caselle, non ci sono nuove statistiche e nel complesso dovrebbe risultare tutto molto familiare.
Tutto è stato riscritto in maniera esauriente per offrire maggiore chiarezza. La terminologia è la solita, ma coerente: non c’è mai confusione tra giocatori (le miniature) e allenatori (tu e il tuo avversario), o tra dichiarare e svolgere le azioni.
Lo scopo di tutto questo lavoro è rendere l’esperienza di gioco il più scorrevole possibile, senza perdere la complessità o la magia di Blood Bowl. La Tabella del Kick-off è stata migliorata (addio Officious Refs), i Wildly Inaccurate Passes non si applicano più, e ora puoi addirittura guadagnare Star Player Points lanciando i tuoi compagni di squadra e facendoti lanciare. C’è persino un nuovo sistema di Keyword che rende molto più semplice uniformare le interazioni.
I cambiamenti importanti sono pochissimi, ma uno di questi è l’azione Secure the Ball menzionata prima. Funziona un po’ come un Blitz o un Pass e puoi eseguirla una volta per turno per raccogliere la palla con un 2+, dopodiché il turno si conclude. Ci sono delle condizioni, ovviamente: per esempio non puoi svolgere l’azione se c’è un avversario in piedi entro due spazi, e Big Guys e i giocatori più potenti non potranno eseguirla affatto, ma questa novità mitiga decisamente la frustrazione delle squadre con poca Agility che a volte fanno fatica a prendere palla.

Gli Status Markers hanno un’accattivante tonalità di grigio metallizzato, ma se preferisci dipingerli, ecco i colori consigliati nel regolamento.
Gli Status Markers sono un’altra innovazione che contribuisce a rendere più scorrevole il gioco. In precedenza era piuttosto difficile capire se un giocatore era Prone o Stunned, o se aveva già svolto il suo turno. Molti li stendevano a faccia in su o giù, o li giravano per indicarne l’attivazione, ma con basette sempre più grandi è diventato tutto abbastanza complicato. Gli Status Marker intervengono proprio su questo problema e ora puoi indicare chiaramente ogni Blitz, atterramento e altro.
La maggior parte di questi effetti di stato dovrebbe risultare familiare, ma ce ne sono anche di nuovi. Distracted è ora il termine onnicomprensivo per i giocatori che sono in piedi ma che hanno perso le proprie zone di placcaggio, tra cui Ogres zucconi e giocatori ipnotizzati dai Vampires. Chomped è inflitto dalla nuova versione della Skill Monstrous Mouth, mentre la nuova Skill Eye Gouge impedisce a un giocatore di offrire assist. Dodgy Snack è l’esito di un evento del Kick-off.

La nuova stagione sarà disponibile nel corso dell’anno, insieme a due Spike! Journals per le nuove squadre, nuove plance, dadi e carte. Presto esamineremo il resto delle modifiche alle regole, tra cui le nuove Skills, in un articolo completo.

E no, non ci siamo dimenticati degli High Elves: al lancio saranno disponibili le regole in PDF per gli allenatori con questo team storico nella loro collezione, ma tutti gli aggiornamenti arriveranno a tempo debito…