I capiguerra impartiscono comandi tattici ai guerrieri, i maghi lanciano incantesimi distruttivi e i preti intonano preghiere alle divinità, il tutto mentre armate grandiose si scontrano nel vortice della mischia. La nuova edizione di Warhammer Age of Sigmar dà vita a battaglie epiche, ma le tue partite non saranno certo limitate a truppe che corrono sul campo di battaglia per disintegrarsi l’un l’altra in una gloriosa carneficina.*
I pacchetti da guerra e i piani di battaglia, argomento dell’articolo di oggi, forniscono obiettivi per cui combattere e strutturano battaglie più intense.
Pacchetti da guerra e piani di battaglia
Prima di qualsiasi partita a Warhammer Age of Sigmar devi scegliere un pacchetto da guerra: Spearhead, Strada per la Gloria, Partita Bilanciata, ecc. In questo modo saprai quali moduli Regole Avanzate usare, avrai una selezione di missioni (note come piani di battaglia) e a volte altri modificatori. Il pacchetto da guerra Primo Sangue si trova nelle Regole Base della nuova edizione e utilizza tutti i moduli Regole Avanzate che vi sono contenuti.
In Primo Sangue troverai tre piani di battaglia per partite che durano quattro round. Per vincere dovrai ottenere più punti vittoria del tuo avversario, e l’assegnazione dei punti è molto semplice: alla fine del suo turno un giocatore ottiene due punti se controlla un obiettivo, altri due punti se controlla due o più obiettivi, ulteriori due punti se controlla più obiettivi dell’avversario e quattro se ha completato la propria tattica di battaglia.**
Nel pacchetto da guerra Primo Sangue ogni piano di battaglia ha una diversa disposizione degli obiettivi e un imprevisto unico, ovvero una regola che può cambiare il modo in cui ottieni i punti vittoria, fornire un vantaggio allo sfavorito (il giocatore con meno punti vittoria all'inizio del round) oppure entrambe le cose. Ad esempio, nel piano di battaglia Pretesa l’imprevisto consente allo sfavorito di scegliere un obiettivo che non potrà essere controllato per quel round.
Primo Sangue è una cornice fantastica per le tue prime incursioni nelle Partite Bilanciate e uno strumento eccezionale per partite casuali facili ed equilibrate. Tuttavia, se sei in cerca di una sfida tattica più complessa o vuoi iniziare a metterti alla prova per i tornei, dovresti giocare le tue partite con il Prontuario del Generale, il primo dei quali sarà incluso nell'imminente set per il lancio.
Per la prima volta nella scatola per il lancio saranno inclusi tutti i piani di battaglia, le tattiche di battaglia e le Regole della Stagione 2024-25, quindi avrai tutto ciò che ti serve per iniziare subito a giocare partite bilanciate. Vediamo di cosa si tratta.
Il Prontuario del Generale
I tornei Partita Bilanciata usano la struttura presentata nel Prontuario del Generale, un ottimo modo per uniformare gli eventi in tutto il mondo. Inoltre il Prontuario fornisce ulteriori sfide tattiche sotto forma di Regole della Stagione, che possono cambiare il tuo approccio alla creazione delle liste o le tue decisioni strategiche sul tavolo da gioco.
Il primo di questi libri per la nuova edizione di Age of Sigmar è il Prontuario del Generale 2024-25, che contiene 12 piani di battaglia scelti fra quelli degli ultimi otto anni di gioco competitivo, ripensati per la nuova edizione e votati dal Warhammer Studio, dai play tester e dagli organizzatori dei tornei. Per i veterani è un emozionante viaggio nel tempo e per i nuovi giocatori rappresenta una garanzia di piani di battaglia comprovati.
Ogni partita di questo pacchetto da guerra dura cinque round e ciascun piano di battaglia spiega le regole per ottenere i punti e gli eventuali imprevisti coinvolti. È tornato un grande classico del 2016, Guerra di confine, che ti dà un’idea di come funzionano i punti nel nuovo Prontuario del Generale.
Lo sfavorito guadagna un po’ di mordente in più quando cerca di contendere l’obiettivo personale del nemico e ciascun giocatore può ottenere un massimo di sei punti per turno dagli obiettivi. Le tattiche di battaglia fanno ottenere quattro punti vittoria per ogni piano di battaglia; questa nuova ripartizione dei punti le rende molto importanti, perciò diventa ancora più difficile scegliere se prendere la priorità e avere un doppio turno. Per ogni piano di battaglia nel Prontuario del Generale i tuoi punti vittoria a ogni round sono al massimo 10, per un massimo di 50 punti complessivi per partita. In questo modo gli organizzatori degli eventi possono tenere traccia del punteggio più facilmente.
La morsa (del 2021) mostra una variazione sul modo in cui si raggiungono quei 10 punti fissi per round, in quanto i suoi obiettivi convergono al centro grazie all’imprevisto, dando al contempo allo sfavorito anche la possibilità di indebolire il nemico.
Come per l’edizione in corso, sono ancora presenti le regole per i giocatori per il posizionamento dei terreni, tuttavia ogni piano di battaglia contiene un suggerimento per la disposizione degli elementi scenici e le Regole Base forniscono un ampio glossario delle caratteristiche dei terreni, che indicano la dimensione con cui sono classificati e le regole precise da applicare, fornendoti una base per creare campi di battaglia equilibrati e garantendo risorse in più agli organizzatori degli eventi.
Regole della Stagione
Le Regole della Stagione aggiungono alle tue partite qualche sfumatura in più e un filo conduttore. Per la stagione 2024-25, che parte con il lancio della nuova edizione, la regola distintiva è Guardia d’Onore. Questa regola ti consente di scegliere una fra tre potenti abilità da conferire a una singola unità ‘guardia d’onore’ nel reggimento del tuo generale. Queste abilità vengono scelte durante la fase di dispiegamento, perciò puoi usarle per adattarti alla lista del tuo avversario.
La scelta difensiva è Guardia del Corpo, un’abilità che rende la tua guardia d’onore uno scudo umano/duardin/demoniaco/pestilenziale/ecc. per il tuo generale, riducendo l’efficacia dei suoi aggressori quando si trova nell’infuriare della mischia.
Il Prontuario del Generale 2024-25 incluso nella scatola che sta per essere lanciata è strutturato in forma di carte e comprende regole della stagione, tattiche di battaglia, piani di battaglia e carte per i punteggi in un formato pratico.*** Oltre a questo, la versione venduta separatamente contiene le Regole Base, le Regole Avanzate, le regole più aggiornate per gli incantesimi persistenti e un kit per l’organizzazione dei tornei ideato per assistere gli organizzatori di eventi. Prossimamente daremo un’occhiata ad alcune delle Tattiche di Battaglia che troverai nella nuova edizione di Age of Sigmar. Se vuoi saperne di più su Spearhead e Strada per la Gloria resta con noi nelle prossime settimane!
* Anche questo è divertente, ma il Warhammer Studio ci assicura che giocare con gli obiettivi è meglio.
** L’equivalente di Warhammer Age of Sigmar degli obiettivi secondari. Presto pubblicheremo un intero articolo sulle modifiche alle tattiche di battaglia!
*** Come potrai vedere le grandi strategie non appaiono nelle partite bilanciate di questa stagione.